
Con questo post inauguro ufficialmente il blog! Quindi benvenuti, e mi raccomando, commentate, commentate!
Nonostante il PC stia diventando sempre più un mio fedele compagno e alleato, questa è la prima volta che mi occupo di un blog. Sarà quindi un’esperienza del tutto nuova e che si prospetta allettante. Ho cercato di curare al meglio la parte grafica, sperando risulti piacevole ai visitatori!
Il titolo, come molto spesso avviene, è stata la parte più problematica. Infatti uno slogan adeguato assicura il 70% della buona riuscita di un progetto: succede così per i libri, per i negozi e…anche per i blog. Originalità, ironia, innovazione, colpo d’occhio, musicalità, mistero… ogni particolare è importante e non può essere trascurato, visto che rappresenta il primo approccio del lettore/visitatore. Da questo primo impatto si ottiene un “Mmm sembra interessante” oppure un fragoroso sbadiglio (e conseguente click su facebook!).
La follia è il perno centrale di questo blog. Il mio tentativo sarà non solo quello di dare informazioni utili, commentare eventi ed esprimere opinioni, ma sarà soprattutto quello di sottolineare come il mondo sia dei folli e non dei “normali”. “Follia” intesa in un’accezione positiva: la follia è genialità, coraggio, irresponsabilità, coscienza del rischio.
E’ folle chi tenta l’impossibile, chi raccoglie un lampo di genio della sua mente e non lo lascia spegnere piano piano.
E’ folle un uomo che sceglie di non fare il codardo, di salvare vite.
E’ folle un calciatore che tira da
E’ folle chi può prendere la via facile, ma sceglie quella complicata.
E’ folle chi si affida all’istinto e si getta nella mischia quando può.
Oggi tutti tendono ad uniformarsi allo stereotipo del cosiddetto “normale” riducendosi ad essere soltanto un anonimo tra anonimi. E’ strano come si cerchi la normalità, ma si ricordi molto meglio la follia. Nessuno ricorda un semplice lavoratore che ogni giorno compie il suo dovere, ma tutti hanno ben scolpito in testa nomi come quello di Galileo Galilei: chi sarebbe mai stato così folle da andare contro la Chiesa ed un pilastro della cultura come Aristotele? .
Anche tutt’oggi, chi non ha mai sognato di “fare una follia”, di rompere la monotonia della normalità?
Ovviamente come ogni pregio non deve essere esasperata o diventerà ben presto un difetto per se stessi e per gli altri.
Come imparare ad essere folli? Non so se sia possibile, ma sicuramente sarebbe da non-folli non provarci!!
Ecco allora la follia: un calderone di coraggio, istinto, determinazione e un pizzico di magia per poter trascendere le semplici capacità umane. Tentiamo di rendere possibile ciò che è impossibile, proviamoci come antichi alchimisti hanno già fatto…Cerchiamo la giusta alchimia per la follia…
Posta un commento