Assignment 5, coda: social networking
La marea di social network sta diventando sempre più ampia assumendo le proporzioni di uno tsunami pronto ad allagare il web! Non che tutti siano spazzatura, anzi la maggior parte ha alla base una idea semplice, utile ed efficace molto rilevante per migliorare le interazioni tra navigatori della rete. Altri sono imitazioni, copie create in un tentativo di far soldi o sentirsi apprezzato. Inoltre anche il web sembra soggetto alle leggi della moda: un anno spopola Netlog, poi un altro (con conseguenti migrazioni anzi esodi di massa) e per adesso sembra essersi stabilizzata l’era Facebook in attesa di qualcos’altro.


FACEBOOK appunto raccoglie la maggior parte dei navigatori del web. Personalmente non mi piace, mi annoia e non riesce a farmi passare del tempo. Sono comunque, volente o nolente, un assiduo frequentatore poiché tutti lo usano, tutti si organizzano lì, quindi mi trovo costretto a dedicargli almeno 5-10 minuti al giorno.

TWITTER conosco molta gente che ne è veramente innamorata. Non mi è mai balenata in testa l'idea di iscrivermi forse perchè non mi interessano altri social network, è già poco gratificante seguire facebook. Nella Home di Twitter però è apparsa per caso la citazione di un utente che mi ha fatto riflettere: "Facebook is for people you go to school with. Twitter is for people you wish you went to school with.". Credo quindi che gli darò presto un'occhiata :)


ANOBII non lo conoscevo, sono quindi passato a curiosare. Sembra davvero impostato in maniera semplice e pratica ed è un buon veicolo di interazione per chi vuol leggere ed avere dibattiti su libri. Nonostante salvaguardi un bel po’ di alberi dall’essere abbattuti, non riesco a concentrarmi su una lettura fissando lo schermo del PC; ciò non mi permette di sfruttare al meglio le potenzialità del social network.


SCRIBD anch’esso sconosciuto, trovo sia davvero ottimo! Mi piace molto l’idea di poter raccogliere quello che si scrive ed esporlo al pubblico del web. Interessantissimo!


YOUTUBE è ormai un mito. Filmati stupidi, divertenti, scene tra amici, repliche partite e serie tv, video musicali etc … Davvero multi-funzionale!


DOTSUB servizio che ho già imparato ad usare. Davvero utile soprattutto per chi come me ama seguire anime e manga in tempo reale senza attendere traduzioni e quindi necessita di subbarli per renderli comprensibili per sé e per gli altri.


FLICKR anche Flickr è stato già ampiamente sperimentato. Raccoglie foto, trova foto e permette di creare interessanti slide animate. Molto utile e carino.


STUMBLEUPON molto ben organizzato per la ricerca per argomenti.


DEVIANTART mi hanno più volte suggerito di unirmi e condividere qualche lavoro, ma non sono così esperto e preferisco graficare più per divertimento e per passare il tempo che per far vedere agli atri cosa creo. E’ comunque un buonissimo social network e permette di trovare interessanti immagini e idee da sfruttare.


TAKINGITGLOBAL ho curiosato all’interno e devo dire che è tutto organizzato molto bene, in maniera ordinata e precisa. Inoltre il fine prefissatosi da questo social network è davvero encomiabile. Certo ha ragione il professore dicendo che ci vuole tempo, cosa che purtroppo sembra mancare sempre più.


MYSPACE non ha mai attirato la mia attenzione anche se tempo fa quasi tutti possedevano un loro spazio. Ha comunque trovato la sua utilità soprattutto in ambito promozionale per gruppi emergenti o eventi particolari.
Etichette: edit post
0 Responses

Posta un commento